Franco Zizola
Ruber Palus, Palo Rosso
Un dialogo a due voci tra il professor Tommaso e il dio della fecondità, a tratti ironico a tratti amaro, regala uno sguardo crudo ma pieno d'amore sul Veneto, per una biografia ripercorsa all'ombra della Grande Storia che, pur se in risonanze private, arriva a porre alla vita di Tommaso continui interrogativi. La cultura cristiana e pagana, il dissidio tra corpo e anima, tra spirito e materia, segnano la vita di Tommaso che, con l'aiuto di Priàpo, cerca liberazione.
L'unico barlume di verità è forse racchiuso nella letteratura, che Tommaso invano vuole porgere ai suoi studenti come strumento di salvezza: sono le pagine dei libri a suggerire un senso vero alla vita, mentre di fuori incombono psichici mostri, spaventosi giganti e tutto d'intorno assume una forma bestiale che persino Priàpo, il pagano dio dei campi e della vita, sembra abbandonare.
Franco Zizola si è laureato all'Università Cattolica di Milano ed è stato insegnante di Italiano e Latino nei Licei. Una vita vissuta nella scuola, tra le pagine dei libri e nell'amore per la parola letteraria, che ha restituito attraverso opere quali Il convittore, Rebellato 1968, La valle serena, Rebellato 1985, Il sogno di Orfeo, Zanetti, 1998; La chiave nel pozzo, Canova, 1998; La mano di Dio, Canal & Stamperia Editrice, 2000 e Le favole di Isabella, Lunargento 2002, che ha vinto il premio Parola di donna.

Prezzo12,00
Scontato9,00
- Titolo
- Ruber Palus
- ISBN
- ISBN 978-88-96058-01-5
- Numero pagine
- 216
- Edizione
- Lunargento 2009
Back
Carrello vuoto